La guerra di Carlo Magno, re dei Franchi e poi imperatore del Sacro Romano Impero, contro gli Avari, si compose di due battaglie: una nel 791 e una, più sanguinosa, nel 796. Vi fu una sommossa àvara nel 799, prontamente fronteggiata. Il khanato àvaro poté poi dirsi assoggettato al re Carlo.
Archivi dei tag:carlo magno
Carlo, dove non tramontava mai l’oro
Sostieni il nostro lavoro storiografico indipendente tramite: – DONAZIONE LIBERA: https://www.paypal.me/riscriverestoria – ABBONAMENTO AL SITO: https://www.patreon.com/riscriverelastoria – LE NOSTRE PUBBLICAZIONI: https://www.riscriverelastoria.com/p/riviste.html All’alba del XVI secolo le dinamiche tra i grandi stati europei si intrecciano con due nuove vicende che si propongono in maniera prorompente: la crescente critica nei confronti dello Stato della Chiesa (che sfocerà nei nuovi idealiContinua a leggere “Carlo, dove non tramontava mai l’oro”