La storia delle elezioni negli USA, continua con questo articolo. Abbiamo già visto le elezioni tra il 1796 e il 1828 e ora vedremo il periodo che va dal 1832 agli anni ’80 del XIX secolo. Un periodo turbolento che vedrà la Guerra di Secessione e la ricostruzione post-bellica. Dal punto di vista politico vedremo la nascita del moderno Partito Repubblicano che sostituirà i Whig.
Archivi dei tag:elezioni
"Bistecche per tutti!" – La curiosa storia del Partito Nettista Italiano
Quante volte gli italiani hanno sentito politici (e non) promettere splendore e abbondanza? In più di settant’anni della storia della Repubblica, partitini, partitoni e partitucoli si sono avvicendati per tentare di esaudire le promesse fatte ai propri concittadini, sempre puntando sulla serietà e sull’istituzionalità. Nel 1951 due intellettuali fiorentini, Corrado Tedeschi e Ugo Cavallini, ribalterannoContinua a leggere “"Bistecche per tutti!" – La curiosa storia del Partito Nettista Italiano”