Le donne nella storia della Grecia antica non possono essere studiare su un unico piano, poiché in ogni epoca e area geografica le loro condizioni socio-ecomiche variano fortemente. Partendo dalla storia più antica e dalla mitologia, ci si riserva di arrivare ad un caso specifico nella seconda metà dell’articolo. Donne nell’antica Grecia. All’interno del secondoContinua a leggere “Le donne nell’antica Grecia: tra leggenda e storiografia”
Archivi dei tag:mito
Luigi Einaudi: Contro il mito dello Stato sovrano
Luigi Einaudi La critica al mito dello Stato sovrano di Luigi Einaudi è fondamentale per capire il suo pensiero federalista e quasi tutta la sua opera verte su questo. Einaudi scrive di questi temi in modo sparso, occasionale, non in testi accademici e interviene infatti soprattutto sui , tra cui ne “Il Corriere della Sera”.Continua a leggere “Luigi Einaudi: Contro il mito dello Stato sovrano”